TÜRKÜ N.6 | Cinnamon & Cardamom - Caffè Turco aromatizzato con Cannella e Cardamomo (4x 125gr)
TÜRKÜ N.6 | Cinnamon & Cardamom - Caffè Turco aromatizzato con Cannella e Cardamomo (4x 125gr)
TÜRKÜ N.6 | Cinnamon & Cardamom - Caffè Turco aromatizzato con Cannella e Cardamomo (4x 125gr)
TÜRKÜ N.6 | Cinnamon & Cardamom - Caffè Turco aromatizzato con Cannella e Cardamomo (4x 125gr)
TÜRKÜ N.6 | Cinnamon & Cardamom - Caffè Turco aromatizzato con Cannella e Cardamomo (4x 125gr)
TÜRKÜ N.6 | Cinnamon & Cardamom - Caffè Turco aromatizzato con Cannella e Cardamomo (4x 125gr)

TÜRKÜ N.6 | Cinnamon & Cardamom - Caffè Turco aromatizzato con Cannella e Cardamomo (4x 125gr)

Prezzo scontato Prezzo originale €19,60
Spese di spedizione calcolate al checkout
 Altre opzioni di pagamento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

DESCRIZIONE

MIKAH TÜRKÜ Cannella & Cardamomo – Caffè Turco 100% Arabica (125g)

Lasciati trasportare da un’esperienza raffinata e avvolgente con MIKAH TÜRKÜ Cannella & Cardamomo, il caffè turco 100% Arabica arricchito da intense note di Cannella & Cardamomo. L’aroma tostato e dolce di questa pregiata frutta secca si sposa armoniosamente con la corposità del caffè orientale, creando una bevanda profumata, vellutata e dal gusto ricco. Perfetto per chi ama i sapori gourmet e desidera un caffè turco originale ma rispettoso della tradizione.

* Miscela 100% Arabica: qualità superiore, caratterizzata da note aromatiche dolci e fruttate. L’Arabica è riconosciuta per il gusto più morbido e aromatico rispetto alla Robusta, garantendo un caffè turco pieno e rotondo.
* Macinato a pietra finissima: lavorazione tradizionale lenta che preserva gli oli naturali del caffè. I chicchi appena tostati vengono ridotti in polvere finissima, perfetta per il metodo turco, e sprigionano tutti gli aromi originali.
* Tostatura media: equilibrio perfetto tra corpo e delicatezza, per un sorso vellutato e una crema densa.
* Idea regalo caffè: confezione elegante, ideale per gli amanti del caffè orientale e delle esperienze gourmet.

☕️ Consigli per la preparazione

Il vero segreto del Türkü N6 è valorizzarne la preparazione secondo l’antica usanza orientale. Per gustarlo al meglio, usa una caffettiera turca (ibrik/cezve) e segui questi semplici passaggi:
1. Dose – Versa circa 2 cucchiaini colmi di caffè per ogni tazzina (55–65 ml) di acqua fredda. Non mescolare subito.
2. Zucchero a piacere – Se preferisci un caffè dolce, aggiungi ora lo zucchero; in Turchia si dice “şekerli” (dolce).
3. Cottura lenta – Metti l’ibrik sul fuoco basso e scalda piano il composto. Man mano che il caffè si riscalda, si formerà una schiuma caratteristica in superficie. Al primo bollore porta il bricco di latte via dal fuoco.
4. Schiuma ripetuta – Riporta l’ibrik sul fuoco brevemente per ottenere altra schiuma, quindi togli di nuovo dal calore. Ripeti 1–2 volte secondo tradizione. La crema densa e color nocciola tipica del Türkü si crea proprio grazie a questa lenta ebollizione controllata.
5. Servizio – Versa il caffè con delicatezza nelle tazzine piccole senza filtrare i fondi (esattamente come è stato preparato ). Lascia riposare qualche istante e servi immediatamente, accompagnando le tazzine con un bicchiere di acqua fredda e, volendo, con un dolcetto turco come il lokum.

Seguendo questi consigli si ottiene un caffè orientale autentico: denso, aromatico e ricco di crema, perfetto per apprezzare ogni sfumatura degli aromi speziati.

 

👨🏫 Cenni Storici:

La storia del caffè turco si intreccia con quella dell’Impero Ottomano. Le prime tracce del caffè a Istanbul risalgono al 1539, quando persino l’ammiraglio Barbarossa aveva un “locale del caffè” nella propria casa. Poco dopo, nel 1554, due mercanti siriani della famiglia HAKIM – antenati del fondatore di MIKAH, il Dott. Massimo Hakim – aprirono i primi caffè a Costantinopoli (Istanbul). Questi luoghi, chiamati Kahwe-kane, erano veri e propri centri culturali dove il caffè veniva preparato, servito e condiviso, segnando la nascita delle moderne caffetterie.. Nel 2013 l’Unesco ha riconosciuto il valore unico di questa usanza, iscrivendo “la cultura e la tradizione del caffè turco” nella lista del patrimonio culturale immateriale. Ancora oggi, preparare e offrire un caffè secondo la tradizione è considerato un simbolo di ospitalità e amicizia.

💁♀️ Curiosità:

Un’affascinante usanza legata al caffè turco è la caffeomanzia (o “lettura dei fondi di caffè”). Questo antico rito divinatorio si pratica proprio con il caffè turco perché lascia in tazza un fondo di granella molto denso . Dopo aver bevuto, si ricopre la tazza con il piattino e si capovolge: i residui rimasti incrostati riveleranno simboli e figure misteriose. Secondo la tradizione, interpretarli può fornire indizi sul futuro di chi beve . Tra le culture mediorientali e balcaniche è comune consultare un esperto (“nargili”, “falcusciere” o simili) per leggere i segni. In ogni caso, ogni degustazione di caffè turco può trasformarsi in un’esperienza mistica e affascinante, aggiungendo un tocco di magia a questa bevanda millenaria.

Ogni dettaglio del Kit Türkü N6 – dai chicchi di caffè 100% Arabica alle spezie finemente selezionate – è pensato per offrire un’autentica esperienza del caffè orientale. Scopri il piacere di un rito antico in ogni tazzina e sorprendi con un regalo dal sapore esotico e raffinato

Ogni confezione contiene 4 sacchetti da 125g.

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
G
Giovanni Mangino
SEMPRE OTTIMI PRODOTTI

La nuova formulazione CANNELLA & CARDAMOMO mi ha piacevolmente stupito. Complimenti.