
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.
DESCRIZIONE
Scopri l’autenticità del vero caffè turco con MIKAH TÜRKÜ N5, una miscela pregiata composta da caffè 100% Arabica, finemente macinato a pietra per preservare ogni nota aromatica. Questo caffè, dalla tostatura media, è ideale per la preparazione tradizionale con l’Ibrik (cezve), secondo l’antica arte della caffetteria mediorientale. Ogni sorso è un viaggio nel tempo, alla scoperta del gusto intenso e speziato del caffè alla turca originale, proprio come veniva gustato fin dal Medioevo.
Miscela di pregio e macinatura artigianale
La base di questo kit è una miscela di caffè turco 100% Arabica di altissima qualità. L’Arabica selezionata proviene da piantagioni pregiate: i suoi chicchi grandi e oleosi conferiscono al caffè sentori più dolci, delicati e aromatici . Gli intenditori prediligono l’Arabica proprio per il suo profilo ricco di sfumature (citrus, floreali, di cacao) e con minore amaro naturale . Ogni ingrediente del Türkü N6 garantisce quindi corposità e finezza, per un gusto pieno che non sovrasta i sentori di pistacchio o di spezie.
Seguendo la tradizione, il caffè viene macinato a pietra in mulini lenti: questo processo minimizza il calore sprigionato e conserva intatti gli oli essenziali aromatici. Il risultato è una granulometria estremamente fine e omogenea, simile a una vera “farina” di caffè, esattamente come si usava anticamente nelle tazzine ottomane . Una macinatura così raffinata garantisce la tipica sospensione in tazza del caffè turco, con corpo pieno e aroma intenso ad ogni sorso. In sintesi, la miscela macinata a pietra unisce la qualità superiore dell’Arabica al know-how artigiano, per un caffè dal carattere autentico e avvolgente.
Perfetto per chi cerca un’esperienza sensoriale ricca e autentica, TÜRKÜ N5 porta nella tua tazzina secoli di cultura, gusto e tradizione.
☕️ Consigli per la preparazione (con caffettiera turca)
👨🏫 Cenni Storici:
La storia del caffè turco si intreccia con quella dell’Impero Ottomano. Le prime tracce del caffè a Istanbul risalgono al 1539, quando persino l’ammiraglio Barbarossa aveva un “locale del caffè” nella propria casa . Poco dopo, nel 1554, due mercanti siriani della famiglia HAKIM – antenati del fondatore di MIKAH, il Dott. Massimo Hakim – aprirono i primi caffè a Costantinopoli (Istanbul). Questi luoghi, chiamati Kahwe-kane, erano veri e propri centri culturali dove il caffè veniva preparato, servito e condiviso, segnando la nascita delle moderne caffetterie.. Nel 2013 l’Unesco ha riconosciuto il valore unico di questa usanza, iscrivendo “la cultura e la tradizione del caffè turco” nella lista del patrimonio culturale immateriale . Ancora oggi, preparare e offrire un caffè secondo la tradizione è considerato un simbolo di ospitalità e amicizia .
💁♀️ Curiosità:
Un’affascinante usanza legata al caffè turco è la caffeomanzia (o “lettura dei fondi di caffè”). Questo antico rito divinatorio si pratica proprio con il caffè turco perché lascia in tazza un fondo di granella molto denso . Dopo aver bevuto, si ricopre la tazza con il piattino e si capovolge: i residui rimasti incrostati riveleranno simboli e figure misteriose. Secondo la tradizione, interpretarli può fornire indizi sul futuro di chi beve .
Tra le culture mediorientali e balcaniche è comune consultare un esperto (“nargili”, “falcusciere” o simili) per leggere i segni. In ogni caso, ogni degustazione di caffè turco può trasformarsi in un’esperienza mistica e affascinante, aggiungendo un tocco di magia a questa bevanda millenaria  .
Ogni dettaglio del Kit Türkü N6 – dai chicchi di caffè 100% Arabica alle spezie finemente selezionate – è pensato per offrire un’autentica esperienza del caffè orientale. Scopri il piacere di un rito antico in ogni tazzina e sorprendi con un regalo dal sapore esotico e raffinato
Ogni confezione contiene 4 sacchetti da 125g.